Candiolo, 29/10/2025
Giovedì 23 ottobre, Dubhe ha aperto le porte della propria sede piemontese per accogliere clienti e partner in occasione di Inside Dubhe.
Un appuntamento nato con l’obiettivo di far conoscere da vicino l’organizzazione, le persone e i valori che ogni giorno guidano Dubhe nella costruzione di un servizio efficiente, di qualità e orientato alla piena soddisfazione del cliente.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di oltre 40 clienti provenienti dal Sud e dal Centro Italia, oltre che da alcuni Paesi dell’Europa dell’Est, a testimonianza della crescente presenza internazionale del gruppo e della fiducia costruita negli anni sul mercato.

Nel corso delle due giornate, giovedì e venerdì, gli ospiti hanno avuto l’opportunità di visitare la struttura logistica Dubhe e di conoscere da vicino le persone che ogni giorno gestiscono ordini, assistenza tecnica e consulenza commerciale.
La visita è proseguita presso gli stabilimenti del gruppo di Carmagnola, dove si trovano i reparti dedicati alla rigenerazione dei motori a fine ciclo e all’assemblaggio dei motori nuovi, cuore pulsante della filiera produttiva Dubhe.
Non è mancato un momento di convivialità e scoperta del territorio, con una degustazione di vini nelle terre del Barolo, simbolo di eccellenza e cura artigianale, valori che rispecchiano appieno la filosofia Dubhe.

Un ruolo di rilievo è stato affidato anche al partner strategico Rheinmetall, che con i marchi Pierburg e KS contribuisce quotidianamente al rafforzamento della proposta tecnica e commerciale del gruppo. Durante l’evento, un tecnico specializzato Pierburg ha tenuto una sessione di formazione tecnica focalizzata su controllo delle emissioni nocive e gestione termica del sistema, temi centrali per l’evoluzione sostenibile del settore.
L’evento si è rivelato non solo un’occasione per mostrare la solidità e la crescita del gruppo, ma anche un momento di dialogo e confronto tra clienti, referenti commerciali e responsabili di area.
Con Inside Dubhe, l’azienda conferma il proprio percorso di sviluppo e l’impegno verso una crescita sostenibile, basata su relazioni solide, investimenti logistici e attenzione costante al cliente: i veri motori del futuro del gruppo.